
Eccoci qui, siamo venuti alla luce!
Siamo praticamente sordi, abbiamo gli occhi ancora chiusi, da soli ci muoviamo pochissimo, cerchiamo calore, conforto, pappa!
La nostra mamma ci pulisce, ci nutre, ci fa fare i bisognini, ci tiene al caldo, ci coccola e ci conforta.
Dormiamo tantissimo e durante il sonno il nostro sistema nervoso riorganizza le nostre esperienze, quindi: guai a disturbarci!
E, non ci crederai, ma iniziamo già ad emettere segnali di calma!
La nostra mamma ci pulisce, ci nutre, ci fa fare i bisognini, ci tiene al caldo, ci coccola e ci conforta.
Dormiamo tantissimo e durante il sonno il nostro sistema nervoso riorganizza le nostre esperienze, quindi: guai a disturbarci!
E, non ci crederai, ma iniziamo già ad emettere segnali di calma!
Ma tu non puoi rimanere lì a guardarci, anche se siamo così carini!
Puoi aiutarci già da ora a sviluppare il nostro piano delle esperienze, chiaramente in armonia con il nostro sviluppo sensoriale: dai, pronto?
Testa in sù, testa in giù, pancia all'aria... ehi, mi raccomando con calma, lentamente, per pochi secondi...
Testa in sù, testa in giù, pancia all'aria... ehi, mi raccomando con calma, lentamente, per pochi secondi...
Puoi addirittura spruzzare un'essenza che in futuro ci riporterà con la mente a questo periodo in cui, grazie alla presenza della nostra mamma, ci sentivamo al sicuro da ogni pericolo!
Quando inizieremo a sentirci più coraggiosi e proveremo ad esplorare il mondo, potrai farci esplorare giochi, superfici diverse, inizierai a spazzolarci, e potremmo iniziare addirittura ad ascoltare la radio!
Ma mi raccomando, non allontanare mai la nostra mamma da noi!
Con calma inizieremo ad allontanarci sempre più da lei, ma contemporaneamente la sentiremo sempre più come un solido ed affidabile punto di riferimento, la nostra base sicura primaria, a cui tornare se ci troviamo in difficoltà. E attenzione: scegli bene i nostri futuri genitori adottivi, perchè costituiranno la nostra base sicura secondaria: puoi ben capire l'importanza di questo ruolo!
Con calma inizieremo ad allontanarci sempre più da lei, ma contemporaneamente la sentiremo sempre più come un solido ed affidabile punto di riferimento, la nostra base sicura primaria, a cui tornare se ci troviamo in difficoltà. E attenzione: scegli bene i nostri futuri genitori adottivi, perchè costituiranno la nostra base sicura secondaria: puoi ben capire l'importanza di questo ruolo!
Ma le cose più facili non durano in eterno... infatti dopo il primo mese la nostra mamma inizia a... insegnarci come si sta al mondo: chi comanda, non possiamo mordere tanto forte, poco casino, in questa occasione ci si comporta così, ricordati che sei un cane, non tutti sono cani, non puoi fare sempre quello che vuoi... uff...
Capisci perchè è importante il tuo contributo in tutto questo nostro sviluppo? Tutto ciò che sperimenteremo ora, nella giusta maniera e intensità, non sarà più una novità per noi in futuro, non ci coglierà di sorpresa, avremo larghe vedute e saremo più tolleranti, sapremo scegliere il comportamento ideale in ogni situazione... o per lo meno avremo più possibilità di scelta!
Potrai avere l'onore di essere tu il primo a giocare con noi, a portarci in macchina, a farci fare le prime uscite... così quando ci affiderai alla nostra nuova famiglia sarai più sereno tu, e saremo più tranquilli noi cuccioli!
Mi raccomando: il periodo ideale per affidarci alla nuova famiglia è la nona settimana, ma chiarisci che per un mesetto saremo nel periodo detto della paura, durante il quale le nuove esperienze devono essere sempre controllate e supervisionate per bene!
E magari informa le nostre nuove famiglie che frequentare una Puppy Class con noi sarebbe fantastico per il nostro nuovo rapporto, se poi è organizzata dal gruppo della ThinkDog... sarebbe veramente il massimo!
Capirai quindi che non ci si può improvvisare allevatori, quello che ti ho raccontato in questo post va approfondito e studiato con serietà, e messo in pratica con coscienza.
Dove? L'ideale è frequentare il modulo: Puppy Class Expert Operator della ThinkDog!