
... sentivamo tutto?
La nostra mamma per noi era una interprete di tutto ciò che succedeva nel mondo esterno!
Già 25 giorni prima di nascere il nostro apparato tattile era sensibile e potevamo avere informazioni sulle emozioni provate dalla nostra mamma tramite le contrazioni del suo utero, il suo battito cardiaco, la sua respirazione e alcune sostanze chimiche da lei prodotte.
Per permettere alla nostra mamma un parto sereno, i nostri primi padroncini hanno preparato la nostra prima cuccia in un posto tranquillo della casa, ma non isolato, per permetterci di abituarci da subito ai rumori della famiglia; non hanno cambiato le abitudini di mamma; l'hanno coccolata... e anche noi, al sicuro nella sua pancia, ne abbiamo giovato, e una volta venuti al mondo non vedevamo l'ora di essere coccolati dalle stesse mani che avevano fatto stare così bene la nostra mamma e di conseguenza noi!
L'alimentazione data alla nostra mamma era equilibrata ma varia; noi stavamo già assaporando tutto tramite la nostra mamma!
La serenità che i padroncini hanno dato alla nostra mamma prima del parto ha permesso che a noi cuccioli venissero trasmesse solo emozioni positive, di calma e serenità; non abbiamo conosciuto nè ansia nè stress... e questo ha fatto sì che venissero gettate la basi per farci diventare cuccioli e poi adulti più equilibrati e più refrattari allo stress... come dice il detto: "Chi ben inizia è già a metà dell'opera!"
E poi finalmente... siamo venuti alla luce!!!
I nostri primi padroncini hanno continuato ad influenzare positivamente la nostra ontogenesi, il nostro carattere come individui singoli.
I nostri primi padroncini hanno continuato ad influenzare positivamente la nostra ontogenesi, il nostro carattere come individui singoli.
Come?
Per saperlo puoi frequentare il modulo "Puppy Class Expert Operator" della ThinkDog... o aspettare il mio prossimo post!
Nessun commento:
Posta un commento