
Fino a poco tempo fa io stessa ero contro questa idea perchè pensavo che togliesse la mia attenzione dal mio cane, ma poi un giorno...
Con la bella stagione aumenta la voglia di fare lunghe passeggiate, anche per i centri delle città praticamente vuoti quando molti sono al mare... ma più cammini, più devi gestire situazioni nuove / problematiche con il tuo peloso: biciclette sui marciapiedi, bambini urlanti, cani che abbaiano da balconi/giardini, altri cani che come te fanno un giro...
In ogni situazione per il tuo amico la reazione più importante è quella del suo padrone: se il padrone è calmo, anche il cane si calmerà!
Ma per noi esseri umani non è così facile mantenere la calma, ci agitiamo subito, e al cane basta poco per percepire la nostra tensione e partire ad abbaiare, tirare il guinzaglio, etc.!?!
Invece, se abbiamo una musica in sottofondo che ci rasserena, riusciremo a parlare al nostro amico con il tono di voce idoneo e manterremo veramente la calma, così lui ci seguirà e non sarà più invogliato a prestare attenzione al resto del mondo perchè noi gli diamo sicurezza e serenità!
E passeggiare anche per un paio d'ore sarà piacevolmente stancante solo fisicamente per entrambi!
Buone passeggiate!!!
Ciao mi chiamo Umby, io la musica l'ho sperimentata cavalcando,ci si rilassa parecchio,ci si isola dai rumori esterni ma nello stesso tempo si ascolta solo il propio cavallo si diventa un tuttuno con l'animale che rimane più sereno,la maggior parte delle volte siamo noi che trasmettiamo delle paure stupide che il corpo trasferisce ancora prima dell'elaborazione mentale di tali paure. anch'io ho un blog http://umby-cavallifioriearte.blogspot.com/
RispondiEliminaSono contenta che tu mi abbia compresa così bene! Ho visto la tua cavalla: bellissima!!!
RispondiElimina