
Esistono veramente cani cattivi?
Le cronache dell’ultimo periodo riportano sempre nuove notizie allarmanti di cani che
attaccano l'uomo, che uccidono bambini.
Viene spontaneo pensare che siano cani cattivi, cani che sono impazziti…...
Ma fermiamoci un momento a pensare: i cani sono animali, nel mondo animale si lotta e alle volte si uccide per diversi motivi (territorialità, difesa, protezione, fame, paura, etc.), non di certo per casualità o errore!
Come fanno i cani a sapere che l’'essere umano è intoccabile?
Non dovremmo essere noi umani, che ci riteniamo così superiori, a darci da fare perchè simili episodi non si ripetano?
Come?
- Evitando che branchi di cani affamati si aggirino dove vive l’uomo;
- informando le persone, le famiglie, che il cane non è un pupazzo: bisogna conoscerlo, rispettarlo e saper decifrare i suoi segnali e comportamenti;
- istruendo le persone sul fatto che non ci si dirige verso un cane né sconosciuto né conosciuto come se fosse una persona da abbracciare solo perchè: "“Io amo gli animali e loro lo sanno"”;
- avvertendo i genitori che non si devono mai voltare le spalle quando un piccolo d'’uomo è vicino ad un cane, anche se è il proprio, perchè il cane non ha la capacità di discriminare tra uomo e animale;
- ricordandosi che un ringhio non va punito in quanto è un segnale di avvertimento: il cane ci sta dicendo che qualche cosa non va, alla nostra intelligenza rimane da capire che è meglio indagare su cosa non va al cane piuttosto che sfidarlo e correre il rischio di essere morsi.
Un’ ultima osservazione: ci stupiamo che i cani attaccano l'’uomo, che i cani uccidono i nostri bambini; pensiamo che siano animali impazziti, malati….
Purtroppo non occorre guardare tanto lontano per trovare questo genere di violenza, noi stessi esseri umani ne diamo spesso un triste esempio.
Dott.ssa Deborah Fratucello
Med. Veterinario - Educatore Cinofilo
http://deborahfratucello.blogspot.com